Diversità, equità e inclusione (DEI): spazi per uffici inclusivi

La diversità è l'unica cosa che abbiamo in comune e rappresenta il modo in cui ogni individuo contribuisce alla società.

Quindi, quando si tratta di progettare uno spazio ufficio inclusivo, una dimensione non può andare bene per tutti.

Quando si parla di discriminazione, le macro-differenze più impattanti includono genere, etnia, generazione, orientamento sessuale, disabilità e religione. Equità (chiamato anche uguaglianza o parità) significa garantire che tutti all'interno di un'organizzazione abbiano uguale accesso a diverse opportunità. Ciò è possibile attraverso l'eliminazione o la riduzione dei pregiudizi strutturali che in passato hanno impedito la piena partecipazione di alcune minoranze. inclusività la capacità di costruire un ambiente in cui tutti siano accolti, rispettati, supportati e in grado di partecipare pienamente alle attività comuni.

In tutto il mondo, il concetto di progettare spazi accessibili a tutti ha iniziato a prendere piede nel corso degli anni 20th secolo. L'industrializzazione ha portato con sé nuove sfide per le persone che vivono con condizioni fisiche diverse. Negli Stati Uniti, ad esempio, la necessità di regole e regolamenti sull'inclusività ha portato, a partire dagli anni '1960, alla creazione di diversi comitati direttivi.

In Italia le prime normative risalgono agli anni '1970 con la legge 118/1971, promossa a favore dei disabili e dei feriti di guerra. Tuttavia, è nel 1989 che il principale strumento legislativo, la legge 13/1989, è entrato in vigore per la concessione di contributi per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Mentre gli interventi legislativi si sono concentrati principalmente sulle disabilità motorie, il concetto di diversità nella sua accezione più ampia ha un margine di applicazione molto più complesso.

Cosa determina la percezione della diversità come disagio fisico o socio-culturale?

Tutti gli individui hanno caratteristiche speciali che li rendono diversi e unici. La diversità è spesso concepita come una negazione dell'identità, sia essa culturale, politica, sociale, biologica o morale. È un concetto di base, strettamente legato a quello di individualità e appartenenza. La diversità è spesso vista con sospetto, poiché risveglia sentimenti di fuori luogo e, quindi, di antagonismo.

Utenti diversi sperimenteranno uno spazio in un modo completamente diverso. Ogni individuo è unico, ma lo è ancora di più la sua interazione con uno spazio sociale e fisico.

L'architettura come risposta all'inclusività.

Un ambiente inclusivo adatto a tutti, riconosce i diversi modi in cui le persone utilizzano lo spazio costruito. È uno spazio che facilita un uso intuitivo, dignitoso ed equo da parte di tutti. I luoghi inclusivi cercano di non creare separazioni fisiche o sociali e di non isolare o discriminare. Si tratta di spazi che accolgono le diverse necessità di tutti gli utenti – dai più giovani ai più anziani, attraverso tutti i livelli di abilità e disabilità, e abbracciano tutti i background di genere, orientamento sessuale, etnia, cultura e religione.

Per continuare a leggere, visita: https://www.ilprisma.com/tool/...