Grupo Cador realizza la sede centrale ibrida per Bridgestone Mobility Solutions a Barcellona

Nel cuore del quartiere 22@ di Barcellona, ​​Grupo Cador, membro di Studio Alliance, ha realizzato la nuova sede centrale di Bridgestone Mobility Solutions, stabilendo un nuovo standard per gli spazi di lavoro ibridi.

Occupando tre piani di un edificio certificato LEED Gold, il progetto è stato realizzato con un modello chiavi in ​​mano e riflette l'ambizione di Bridgestone di essere leader nell'innovazione, nella sostenibilità e nell'integrazione del design globale.

Informazioni sul progetto 

Questa nuova sede centrale non solo funge da hub centrale per Bridgestone Mobility Solutions in Spagna, ma è anche in linea con la più ampia missione della multinazionale: ridefinire la gestione della mobilità. Situata in un'area ad alta tecnologia, sede anche di Facebook, Amazon e Oracle, la sede è strategicamente posizionata per attrarre talenti e promuovere l'innovazione. 

L'obiettivo del Grupo Cador era chiaro: creare uno spazio attraente, confortevole e lungimirante, che catturasse l'essenza di Barcellona e riflettesse al contempo l'identità del marchio globale Bridgestone.

Ambito di lavoro 

Grupo Cador ha attuato una strategia completa per il posto di lavoro, che comprendeva visite in loco presso gli uffici Bridgestone di Amsterdam e Bruxelles, interviste con le parti interessate e analisi dell'occupazione. 

L'ufficio di Amsterdam, progettato e realizzato dal membro di Studio Alliance DITT, ha rappresentato un importante punto di riferimento, offrendo spunti su come i valori globali di Bridgestone potessero essere interpretati a livello locale. Partendo da questo presupposto, la sede centrale di Barcellona riflette una continuità armoniosa tra l'identità del marchio, la funzionalità del luogo di lavoro e gli obiettivi di sostenibilità. 

Lo spazio comprende aree di brainstorming, un'area demo, sale sprint e persino una sala giochi, evidenziando la filosofia agile e incentrata sulle persone dell'azienda. 

Dal punto di vista del design, il progetto è stato guidato da quattro pilastri fondamentali: identità aziendale, sostenibilità, tecnologia e un forte legame con la cultura locale.

I punti chiave includono: 

  • Integrazione del marchio Bridgestone attraverso l'uso strategico di loghi, colori e materiali
  • Elementi biofilici e design ergonomico (scrivanie regolabili in altezza, illuminazione naturale, vegetazione interna)
  • Tappeti a zero emissioni di carbonio e illuminazione a LED per l'efficienza energetica
  • Soluzioni acustiche personalizzate, inclusi controsoffitti a doghe e pareti divisorie con doppi vetri
  • Infrastruttura IT all'avanguardia e uno spazio dimostrativo tecnologico appositamente costruito

Una celebrazione del design "glocale" 

Una delle caratteristiche più distintive del progetto è il suo approccio "glocale", che bilancia la coerenza del marchio globale con una forte identità locale. 

Gli elementi di design ispirati a Barcellona includono l'uso di linee diagonali (un omaggio all'iconica Avinguda Diagonal della città), sale riunioni a tema locale (Montjuïc, Tibidabo) e una tavolozza di colori che spazia dal blu ispirato al mare al profondo bordeaux del marchio Bridgestone. 

Questa fusione perfetta crea uno spazio vivace e culturalmente risonante che supporta sia i team locali che quelli internazionali. 

Per saperne di più, visita: https://cador.es/en 

Per ulteriori approfondimenti sul progetto visita: https://www.ditt.eu/projecten/bridgestone-mobility-solutions/