In Calle de Goya 36 a Madrid, Grupo Cador, membro di Studio Alliance, ha dato vita al nuovissimo centro di coworking di WeWork, una sede di punta nel cuore della capitale.
Questo progetto, il primo di WeWork nella capitale spagnola in tre anni, esemplifica il passaggio verso ambienti di lavoro che soddisfano le moderne esigenze di startup, liberi professionisti e grandi aziende. Con uffici privati, soluzioni a piano intero e servizi di accesso flessibili come WeWork All Access e On Demand, il centro è progettato per ispirare produttività e collaborazione in spazi luminosi e funzionali.
Informazioni su WeWork Goya 36
Situato in una posizione privilegiata nel quartiere di Salamanca, Goya 36 offre uno spazio di lavoro flessibile su misura per i professionisti moderni. Da spazi condivisi per freelance a uffici privati per aziende, è progettato per soddisfare diversi stili di lavoro.
Ambito di lavoro
Grupo Cador, rappresentante spagnolo di Studio Alliance, ha trasformato lo spazio in un hub di coworking completamente operativo, nel rispetto degli standard globali di WeWork.
"Abbiamo indetto una gara d'appalto ed è stata l'azienda che ci ha offerto il budget più competitivo e che aveva la capacità tecnica di realizzare il lavoro nei tempi previsti", spiega Carolina Narciso, Project Manager di WeWork.
Basandosi sull'esperienza di 15 spazi WeWork di successo realizzati dal team di Grupo Cador in Messico, il progetto di Madrid era altrettanto ambizioso. L'edificio di 4,500 metri quadrati si estende su sette piani e ha richiesto un coordinamento meticoloso tra una vasta gamma di stakeholder. Grupo Cador ha collaborato con successo con team internazionali, tra cui il management a Parigi, esperti di progettazione a Londra e team locali di supervisione e appaltatori a Madrid.
Ad aumentare la complessità, la fase iniziale del progetto ha comportato lo smantellamento e la rimozione di oltre 800 tavoli e sedie in soli cinque giorni: una sfida che ha aperto la strada al completamento del progetto in un tempo record di quattro mesi.
Un impegno per la sostenibilità
Ciò che distingue WeWork Goya 36 non è solo la velocità e la qualità della sua esecuzione, ma anche il suo fermo impegno per la sostenibilità. Grupo Cador ha adottato una pratica nota come "ingegneria del valore", che privilegia l'utilizzo di materiali locali ed ecocompatibili per ridurre l'impatto ambientale del progetto senza compromettere la qualità.
Il design integra elementi come pannelli acustici in PET riciclato, pavimenti in legno naturale, gres porcellanato di Castellón, malta di calce, tappeti a emissioni zero, piani di lavoro in plastica riciclata e tralicci in argilla. Queste scelte ponderate riflettono un equilibrio armonioso tra sostenibilità, funzionalità ed estetica.
Uno spazio progettato per la collaborazione e l'ispirazione
Oltre ai suoi successi tecnici e ambientali, il centro di coworking Goya 36 incarna il potenziale degli spazi di lavoro per promuovere la collaborazione, la creatività e il benessere. Lo spazio è dotato di falegnameria su misura su ogni piano, oltre a invitanti aree comuni come la dispensa al secondo piano, completa di "isola della birra" e accesso diretto a un patio esterno. Finiture moderne, viste panoramiche su una delle vie più iconiche di Madrid e una varietà di spazi flessibili si fondono per creare un ambiente che ridefinisce l'ufficio tradizionale.
Carolina Narciso riassume perfettamente il concetto: "Stiamo assistendo a un progetto eseguito nei tempi previsti, con qualità e nel rispetto del budget". Le sue parole sottolineano l'importanza di partnership strategiche con professionisti che condividono e comprendono la visione di iniziative così audaci.
Aprire la strada al futuro del lavoro
In un'epoca in cui flessibilità e sostenibilità sono essenziali, WeWork Goya 36 rappresenta un brillante esempio di come gli spazi di lavoro possano evolversi. Dimostra che design eccezionale, responsabilità ambientale e qualità dell'ambiente di lavoro possono andare di pari passo, aprendo la strada a un futuro del lavoro più luminoso e collaborativo.
Pour plus d'informations, s'il vous plaît visitez: